lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
La Radarterapia è una tecnica utilizzata in medicina riabilitativa che consiste nel trattamento della zona bersaglio con microonde al fine di ottenere, attraverso il calore prodotto, un effetto antidolorifico.
L'ipertermia oncologica è un trattamento consistente nell'innalzare selettivamente la temperatura interna di un tessuto neoplastico fino a raggiungere valori di 42-45 °C. Viene utilizzato, in supporto alla terapia oncologica tradizionale, per il trattamento specifico di tumori profondi a carico del fegato, del cervello, del pancreas e dell'apparato genitale femminile.
L'elettrobisturi sfrutta l'effetto di riscaldamento creato da una corrente elettrica sul corpo allo scopo di tagliare o cauterizzare tessuti.