• Servizi Cittadino

    Il Consorzio Elettra 2000 offre una serie di servizi gratuiti dedicati al cittadino che desidera approfondire le sue conoscenze in materia di bioelettromagnetismo. Tra queste, l’accesso al materiale presente sul sito, la newsletter informativa ed il servizio interattivo “Esperto risponde”.

  • Servizi Pubbliche amministrazioni

    Il Consorzio Elettra 2000 supporta le Pubbliche Amministrazioni nel perseguimento dei propri obiettivi per quanto concerne il confronto con il mondo delle imprese e con i singoli cittadini, o nelle attività di monitoraggio campi elettromagnetici sul territorio.

  • Servizi Aziende

    Il Consorzio Elettra 2000 fornisce consulenza alle aziende per attività di misura e di adeguamento degli ambienti di lavoro alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad attività di informazione e formazione rivolta a lavoratori e RSPP.

     

  • Servizi Scuole

    Negli ultimi anni, da parte del Consorzio c’è stata un’apertura nei confronti del mondo della Scuola che ha portato all’organizzazione di giornate di formazione per docenti e ad una serie di attività didattico formative rivolte agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.

Sicurezza sul lavoro

Corsi di formazione

Indagini strumentali

 

Calendario eventi

Maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
   Sfoglia la Brochure               Struttura | Missione | Comitato Scientifico | Attività Statuto

   Aggiungimi a Skype

Ipertermia Oncologica


L'ipertermia oncologica è un trattamento consistente nell'innalzare selettivamente la temperatura interna di un tessuto neoplastico fino a raggiungere valori di 42-45 °C. Viene utilizzato, in supporto alla terapia oncologica tradizionale, per il trattamento specifico di tumori profondi a carico del fegato, del cervello, del pancreas e dell'apparato genitale femminile.

 

La combinazione tra ipertemia e trattamento oncologico standard porta ad una maggior efficacia del trattamento chemioterapico a parità di dosaggio senza provocare effetti collaterali.

L'effetto combinato di ipertermia e chemioterapia è basato su complessi meccanismi biologici quali:

 

  •  Aumento della permeabilità cellulare con conseguente agevolazione del raggiungimento della cellula bersaglio da parte del medicinale

 

  •  Aumento della mortalità cellulare a carico esclusivo delle cellule maligne che, essendo meno vascolarizzate, sono maggiormente sensibili al calore.

 

L'apparato è costituito da un generatore di radiofrequenze a 13.56 MHz con potenze dell'ordine di qualche centinaio di Watt, dotato un set di piastre ad uso differenziato che corrispondono a differenti situazioni di utilizzo e dimensioni di organi o superfici da trattare.

 

Lo schema caratterizzante l'apparato è descritto nella figura sottostante;

 

Schema apparato per ipertermia oncologica

 

La radiofrequenza viene generata all'interno di una cabina in cui si trovano sia il generatore, sia l'elettronica di controllo ed il calore prodotto viene diffuso attraverso le piastre nel corpo del paziente.

 

Dal punto di vista della sicurezza, va sottolineato che l'esposizione al campo a radiofrequenza non è limitata alla zona bersaglio; il campo diffuso dalla piastra può provocare livelli di esposizione anche elevata negli operatori che si vengano a trovare nelle immediate vicinanze dell'apparato.

 

Misure effettuate in ambiente hanno mostrato che i livelli di campo elettrico e di SAR si mantengono al disopra rispettivamente dei valori di azione e dei valori limite imposti dalle normative per distanze fino a 55/60 cm dall'applicatore. Per le altre aree anche all'interno della sala trattamento non sono stati rilevati superamenti di nessun genere.

Tu sei qui:

Trovaci anche su...