lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
In questa sezione verrà presentato lo stato delle conoscenze scientifiche relative agli effetti connessi all'esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza (range 100 KHz - 300 GHz). Un rilievo particolare è stato dato ai possibili rischi connessi alla esposizione ai campi elettromagnetici emessi dai telefoni cellulari a causa della grande diffusione di questa tecnologia. Vengono inoltre trattati alcuni sintomi soggettivi, la cosiddetta ipersensibilità ai campi elettromagnetici che potrebbero essere connessi ad esposizioni di breve durata, ma che condividono con gli effetti a lungo termine alcune caratteristiche, quali la possibile assenza di soglie, l'essere stati segnalati in riferimento a livelli di esposizione bassi (se confrontati con i livelli di esposizione connessi agli effetti a breve termine), e soprattutto l'incertezza scientifica sulla loro stessa esistenza.
Elenco argomenti
|
![]() |
In questa sezione verrà esaminato lo stato delle conoscenze scientifiche relative agli effetti a lungo termine connessi alle esposizioni ai campi elettrici e magnetici a bassa frequenza. A causa della maggiore consistenza delle evidenze scientifiche, vengono trattate in modo particolare le osservazioni epidemiologiche di associazione statistica tra esposizione residenziale a campi magnetici a 50 Hz ed insorgenza di leucemia infantile.
Elenco argomenti
|
![]() |
Ogni anno in Italia e nel mondo vengono promossi decine di covegni dall'elevato valore scientifico in cui ricercatori provenienti da tutto il mondo presentano i risultati dei loro studi riguardanti gli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana.
Si tratta di eventi nel corso dei quali viene proposto materiale scientifico caratterizzato da forte innovatività che tratta a tutto tondo le tematiche inerenti al bioelettromagnetismo al fine di fornire una risposta scientifica, autorevole ed indipendente a tutti i dubbi e le problematiche ancora aperti.
Questa sezione contiene i link ai siti ufficiali di convegni organizzati di recente e per i quali è possibile avere accesso agli atti o alle presentazioni in formato elettronico.