lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi - Capoluoghi di Provincia
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Ascoli Piceno
Il Comune di Ascoli Piceno non ha un regolamento comunale per l'installazione di antenne e stazioni radiobase per telefonia mobile. Fa pertanto riferimento alla normativa nazionale
Ufficio di riferimento: Sportello Unico per l’Edilizia.
Regolamento edilizio
Tratta per lo più le questioni relative all'installazione di antenne standard per ricezione radiotelevisiva con riferimento all'impatto urbanistico.
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Macerata
Il Comune di Macerata segue e recepisce al disciplina regionale in materia di impianti fissi di radiocomunicazione al fine della tutela ambientale e sanitaria della popolazione.
Ufficio di riferimento: Servizio Ambiente e Gestione del Territorio, tel. 0733.256.254.
Piano per le installazioni degli impianti di telecomunicazione con telefonia cellulare mobile
L’art.1-bis del vigente regolamento comunale per l’installazione degli impianti per le reti di telefonia radiomobile e degli impianti di trasmissione radiofonica, televisiva e servizi similari, disciplina la procedura volta all’approvazione del Piano guida, ivi compresa la necessaria acquisizione dei pareri preventivi da parte dell’ARPAM, dell’ASUR e della Commissione edilizia specialistica ex art. 61, 2° comma della L.R. n. 34/92, sentiti altresì tutti gli operatori in possesso delle previste licenze ministeriali nonché le Circoscrizioni comunali.