lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Alla luce del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro che include nell'elenco degli agenti fisici per cui occorre effettuare la valutazione del rischio anche i campi elettromagnetici, il Consorzio Elettra 2000 si è posto l'obiettivo di mettere a disposizione la propria esperienza nel campo della formazione e le proprie elevate competenze scientifiche nell'ambito dell'elettromagnetismo e presentarsi come riferimento per i soggetti interessati alla formazione, informazione, misura e analisi elettromagnetica. |
|
Il portale "Protezione dei Lavoratori dai CEM" è dedicato a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di sicurezza sul lavoro ed ha come obiettivo il fornire in tempo reale aggiornamenti operativi ed istituzionali, segnalare iniziative di rilievo e proporre approfondimenti scientifici sul tema della esposizione professionale.
É compito del datore di lavoro assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici ai quali risulta essere esposto per ragioni professionali. In questa sua attività il datore di lavoro deve avvalersi della collaborazione del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) aziendale tra i cui compiti rientra il proporre programmi di formazione e informazione dei lavoratori.
Raccomandazioni su come effettuare la formazione/informazione dei lavoratori relativamente all'agente fisico campi elettromagnetici, si trovano all'interno delle linee guida del Coordinamento Tecnico Interregionale.
Riguardo all'agente fisico campi elettromagnetici viene raccomandato di attivare la formazione/informazione per quei lavoratori che possono risultare esposti a livelli di campo (elettrico o magnetico) superiori a quelli raccomandati per il pubblico
I lavoratori professionalmente esposti dovranno essere informati genericamente:
L'informazione specifica dovrà invece fare particolare riferimento a:
Dal punto di vista della formazione è compito del datore di lavoro fare si che i lavoratori professionalmente esposti siano opportunamente formati sulle misure di sicurezza da adottare al fine di prevenire i rischi specifici associati alla esposizione.
In particolare i lavoratori che si trovino ad operare presso aree classificate a rischio di esposizione dovranno ricevere adeguata formazione su: