lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il Testo Unico include la valutazione del rischio tra le misure generali di tutela, la cui adozione è riservata al Datore di Lavoro.
Il documento di valutazione del rischio deve considerare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, compresi i lavoratori esposti a rischi particolari.
Nella stesura di tale documento il Datore di Lavoro deve:
1) avvalersi della collaborazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e del Medico Competente
2) consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
La redazione del documento in collaborazione con i soggetti sopra indicati non implica la delega dalla redazione stessa. Il Datore di Lavoro è l'unico soggetto esposto alle sanzioni penali previste dal Testo Unico e resta in ogni caso il principale responsabile civile.
In questa sezione vengono riportati una serie di dettagli operativi, dalle modalità di redazione del Documento di Valutazione del rischio, fino al significato della segnaletica, che possono essere di aiuto ai datori di lavoro nella ottemperanza di tutti gli adempimenti riguardanti la sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla esposizione ai campi elettromagnetici.
Questa lista, al momento non ancora esaustiva, rappresenta una sorta di "white list", un elenco di situazioni e installazioni non problematiche, per le quali non serve fare la valutazione del rischio indipendentemente dal numero di attrezzature di lavoro in uso.
Esempi di luoghi di lavoro per i quali, in situazioni standard, si può effettuare la giustificazione del rischio sulla base dell'elenco sotto riportato sono:
Attrezzature e situazioni giustificabili
Per esposizioni al campo elettrico sono conformi:
In caso di attrezzature inserite nella lista della strumentazione giustificabile in base alla marcatura CE, i datori di lavoro, sono obbligati ad esibire il libretto in cui viene dichiarato che la macchina è progettata e costruita in modo da rispettare lo standard CE armonizzato per la protezione dai campi elettromagnetici.