lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Siena
In assenza di un regolamento comunale, si fa riferimento alla normativa nazionale.
Ufficio di riferimento: Sportello Unico Integrato, tel. 0577292362.
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Livorno
In assenza di un regolamento comunale, si fa riferimento alla normativa nazionale.
Ufficio di riferimento: Sportello Unico per l’Edilizia, tel. 0586 820173
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Arezzo
Ufficio di riferimento: Ufficio Edilizia, 0575-377.962
Regolamento per la realizzazione, gestione e controllo delle infrastrutture per le telecomunicazioni
Le domande tese all’ottenimento del titolo legittimante, potranno essere presentate unicamente al Protocollo Generale distaccato presso gli uffici della Direzione Servizi per il territorio, Ufficio Edilizia, in quattro copie. Qualora il gestore richiedente, avvalendosi di quanto previsto dall’art. 87 c. 4 del D.lgs 259/03, inoltri contestualmente ad ARPAT le stanze/DIA, le copie consegnate ad ARPAT dovranno riportare il numero di protocollo di ricevimento della istanza presentata al Comune, ovvero, laddove operativi i SUAP, il numero della pratica/protocollo SUAP; il parere verrà inviato da ARPAT al responsabile del procedimento (Comune o SUAP) e per conoscenza al Gestore.