• Servizi Cittadino

    Il Consorzio Elettra 2000 offre una serie di servizi gratuiti dedicati al cittadino che desidera approfondire le sue conoscenze in materia di bioelettromagnetismo. Tra queste, l’accesso al materiale presente sul sito, la newsletter informativa ed il servizio interattivo “Esperto risponde”.

  • Servizi Pubbliche amministrazioni

    Il Consorzio Elettra 2000 supporta le Pubbliche Amministrazioni nel perseguimento dei propri obiettivi per quanto concerne il confronto con il mondo delle imprese e con i singoli cittadini, o nelle attività di monitoraggio campi elettromagnetici sul territorio.

  • Servizi Aziende

    Il Consorzio Elettra 2000 fornisce consulenza alle aziende per attività di misura e di adeguamento degli ambienti di lavoro alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad attività di informazione e formazione rivolta a lavoratori e RSPP.

     

  • Servizi Scuole

    Negli ultimi anni, da parte del Consorzio c’è stata un’apertura nei confronti del mondo della Scuola che ha portato all’organizzazione di giornate di formazione per docenti e ad una serie di attività didattico formative rivolte agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.

Sicurezza sul lavoro

Corsi di formazione

Indagini strumentali

 

Calendario eventi

Maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
   Sfoglia la Brochure               Struttura | Missione | Comitato Scientifico | Attività Statuto

   Aggiungimi a Skype

Toscana

Toscana

Riferimenti Normativi Regionali in materia di sorgenti fisse di campo elettromagnetico

 

 

 

• Delibera n. 795 del 4/8/03 - "Invio dei dati per la formazione del Catasto regionale degli impianti per telefonia mobile"

 

• Delibera della Giunta Regionale n. 518 del 31/05/04 - "Catasto regionale degli impianti ad esclusione di quelli rientranti nelle modalità D.G.R n.795/03"

 

Delibera della Giunta Regionale n. 12 del 16/01/2002 - "Criteri generali per la localizzazione degli impianti e criteri inerenti l'identificazione delle aree sensibili ai sensi dell'articolo 4, comma 1 della legge regionale 6 aprile 2000, n. 544. Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione"

 

Legge Regionale del 06/04/2000, n.54 - "Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione." (B.U. R. Toscana n. 17 del 17/04/2000, parte Prima, SEZIONE I)

 

Regolamento di attuazione della L.R. 51/1999 n. 9 del 20/12/2000 - Regolamento regionale Toscana n.9 del 20 dicembre 2000 di attuazione della Legge Regionale n.51 dell'11 agosto 1999 in materia di linee elettriche ed impianti elettrici (B.U.R. Toscana n. 39 del 29/12/2000, parte prima, Sezione I)

 

Legge Regionale dell' 11 agosto 1999, n. 51 - "Disposizione in materia di linee elettriche e di impianti elettrici" (B.U.R. Toscana n. 26 del 20/08/1999)

Tu sei qui:

Trovaci anche su...