• Servizi Cittadino

    Il Consorzio Elettra 2000 offre una serie di servizi gratuiti dedicati al cittadino che desidera approfondire le sue conoscenze in materia di bioelettromagnetismo. Tra queste, l’accesso al materiale presente sul sito, la newsletter informativa ed il servizio interattivo “Esperto risponde”.

  • Servizi Pubbliche amministrazioni

    Il Consorzio Elettra 2000 supporta le Pubbliche Amministrazioni nel perseguimento dei propri obiettivi per quanto concerne il confronto con il mondo delle imprese e con i singoli cittadini, o nelle attività di monitoraggio campi elettromagnetici sul territorio.

  • Servizi Aziende

    Il Consorzio Elettra 2000 fornisce consulenza alle aziende per attività di misura e di adeguamento degli ambienti di lavoro alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad attività di informazione e formazione rivolta a lavoratori e RSPP.

     

  • Servizi Scuole

    Negli ultimi anni, da parte del Consorzio c’è stata un’apertura nei confronti del mondo della Scuola che ha portato all’organizzazione di giornate di formazione per docenti e ad una serie di attività didattico formative rivolte agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.

Sicurezza sul lavoro

Corsi di formazione

Indagini strumentali

 

Calendario eventi

Maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
   Sfoglia la Brochure               Struttura | Missione | Comitato Scientifico | Attività Statuto

   Aggiungimi a Skype

Ancona

Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi

Comune di Ancona

 

Antenne fisse per Telefonia mobile

 

Per quanto riguarda l’installazione di stazioni radiobase e antenne per telefonia mobile si fa riferimento alle procedure autorizzatorie previste dall’art. 87 del DL 259/03, modificate dal Dlg 179/2012

  • L’Ente autorizzante è il Comune di Ancona
  • La Provincia e la Regione rappresentano a seconda dei casi l’autorità competente a pronunciare il giudizio di compatibilità ambientale ai sensi della LR 7/04 contenente le modalità per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale
  • La procedura di VIA e la procedura di verifica sono previste per le antenne con potenza superiore ai 20 W in emissione o altezza superiore ai 12 m
  • Non esistono soglie di potenza per le quali è prevista una semplificazione dell’iter amministrativo

 

 Antenne provvisorie per Telefonia mobile

 

L’iter amministrativo per le antenne provvisorie è semplificato in quanto di fa riferimento ad una legge regionale (LR 25/01)

 

  • Il gestore deve inviare, entro 15 gg dalla attivazione, una comunicazione di entrata in esercizio dell’impianto sia al Comune che all’ARPAM
  • ARPAM entro i 15 giorni successivi dovrà effettuare misure per la verifica dei limiti di esposizione
  • I gestori dovranno anche trasmettere la documentazione relativa agli impianti preesistenti nella zona per la verifica di conformità da parte del Comune per gli aspetti urbanistici e dell’ARPAM per la parte protezionistica

 

 


 

 

Valutazione Ambientale Strategica – Piano di telefonia mobile 

la Regione Marche, in assenza di un quadro normativo vigente in ambito statale, con la L.R. 12.06.2007 n.6 ha inteso dare applicazione alla Direttiva 2001/42/CE, individuando rispettivamente agli artt. 18 e 19 l’ambito di applicazione e le Autorità competenti in materia di VAS e demandando a successive Linee Guida la definizione delle modalità di esecuzione delle relative procedure; con deliberazione della Giunta Regionale n.1400 del 20.10.2008, pubblicata sul B.U.R. Marche n.102 del 31.10.2008 sono state approvate le Linee Guida Regionali per la valutazione ambientale strategica.

 Per leggere tutto il testo:  http://www.comune.ancona.it/binaries/migrazione/ankonline/risorse/Urbanistica/ambiti/Valutazione_Ambientale_Strategica/Determinazione_131_2009.pdf

 

Procedure

Va presentato il Procedimento di Agibilità in Sanatoria alla U.O. Condono Edilizio del Comune di Ancona, Largo XXIV Maggio, 1. Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Sportello Attuazione Trasformazioni Urbanistiche (SATU), Dirigente Giacomo Circelli, tel. 0712222630.

Per vedere il link:

 http://www.comune.ancona.it/ankonline/it/uffici/urbanistica/vas/verifica_compatibilita_VAS_piano_antenne_.html 

 

 Regolamento Edilizio

 Art. 67 - Antenne e impianti per la telefonia cellulare GSM e similari (Deliberazione del Consiglio Comunale n° 90 del 25/07/2000)

Per leggere il testo:   http://ww1.comune.ancona.it/comune/urbanistica/edilizia/moduli/regolamento_edilizio_comunale_2012.v7.pdf 

 

Tu sei qui:

Trovaci anche su...