lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Mantova
Il Comune di Mantova ha regolamenti propri per quanto riguarda l'installazione di antenne per telefonia mobile
Regolamento per l’arredo e il decoro dell’ambiente urbano
Art. 5.5 Antenne radiotelevisive, antenne paraboliche, impianti di telefonia cellulare.
I criteri indicati nel Regolamento sono quelli vigenti sul territorio della Regione Lombardia, non sono state apportate varizioni specifiche.
Criteri di localizzazione di impianti di telecomunicazione e radiotelevisione
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Lodi
Il Comune di Lodi per quanto riguarda i processi autorizzativi per l'installazione di apparati radioemittenti recepisce la Legge Regionale n. 23 del 23/06/1997 confermato nell'articolo 25 della Legge Regionale n.12 dell'11/03/2005, applicando unicamente una variante per quanto riguarda l'insediamento e le eventuali rilocalizzazioni delle strutture
Ufficio di riferimento: Ambiente – Ecologia, tel. 0371 409.230/263/392, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Variante di recepimento delle norme atte a regolamentare l’insediamento e la rilocalizzazione degli impianti e delle srb per la telefonia mobile e cellulare
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Cremona
Il Comune di Cremona si è dotato di un Regolamento per l’installazione e l’esercizio degli impianti di telefonia mobile
- all’interno del centro abitato, dove sono consentiti impianti con potenza superiore a 1000 W
- all’esterno di tale individuazione, dove non si pongono particolari limiti
- Sono state inoltre individuate aree di particolare tutela compresa entro i limiti di 100 metri dal perimetro di asili, scuole, residenze per anziani, ospedali, case di cura, cliniche, nelle quali è consentita l’installazione, con certe modalità e caratteristiche, di impianti con potenza non superiore a 300 W.
Ufficio di riferimento: Servizio Pianificazione Urbanistica, tel. 0372/407564.
Regolamento per l’installazione e l’esercizio degli impianti di telefonia mobile
La necessità di giungere ad una regolamentazione in questo campo si è fatta più stringente dopo la sentenza di incostituzionalità del Decreto Legislativo n. 198/2002, meglio noto come Decreto Gasparri, che sottraeva, di fatto, potestà legislativa e regolamentare alle Regioni. In questo modo si è avuta una rilegittimazione dell'assetto normativo della regione Lombardia che, già nel maggio 2001, aveva provveduto ad approvare una specifica legge in materia.