• Servizi Cittadino

    Il Consorzio Elettra 2000 offre una serie di servizi gratuiti dedicati al cittadino che desidera approfondire le sue conoscenze in materia di bioelettromagnetismo. Tra queste, l’accesso al materiale presente sul sito, la newsletter informativa ed il servizio interattivo “Esperto risponde”.

  • Servizi Pubbliche amministrazioni

    Il Consorzio Elettra 2000 supporta le Pubbliche Amministrazioni nel perseguimento dei propri obiettivi per quanto concerne il confronto con il mondo delle imprese e con i singoli cittadini, o nelle attività di monitoraggio campi elettromagnetici sul territorio.

  • Servizi Aziende

    Il Consorzio Elettra 2000 fornisce consulenza alle aziende per attività di misura e di adeguamento degli ambienti di lavoro alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad attività di informazione e formazione rivolta a lavoratori e RSPP.

     

  • Servizi Scuole

    Negli ultimi anni, da parte del Consorzio c’è stata un’apertura nei confronti del mondo della Scuola che ha portato all’organizzazione di giornate di formazione per docenti e ad una serie di attività didattico formative rivolte agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.

Sicurezza sul lavoro

Corsi di formazione

Indagini strumentali

 

Calendario eventi

Maggio 2025
lunmarmergiovensabdom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
   Sfoglia la Brochure               Struttura | Missione | Comitato Scientifico | Attività Statuto

   Aggiungimi a Skype

Roma

Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi

Comune di Roma

 

  • I gestori devono depositare la richiesta di installazione di una stazione radiobase presso il Dipartimento Programmazione ed Urbanistica – Servizio Terzo Stazioni Radiobase Telefonia Mobile
  • La richiesta, dotata di numero di protocollo ed ubicazione della stazione in oggetto viene resa pubblica sul portale del Comune di Roma
  • I termini per il silenzio assenso sono fissati in 90 giorni dalla data della richiesta
  • Le eventuali opposizioni possono essere presentate, entro i termini per il silenzio assenso, al Dipartimento o all’Ufficio Tecnico del Municipio interessato

 


 

Ufficio di riferimento: Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Servizio 3° Stazioni Radio Base Telefonia Mobile, Via della Civiltà del lavoro, 10 - 00144 Roma, Fax/Tel. 06.5926791- 06.6710.5831 - 06.6710.5811 - 06.5922770 – 065922794.

 

Depositare presso questo ufficio la richiesta di autorizzazione all’installazione di una stazione radio base per telefonia cellulare mobile. Eventuali opposizioni possono essere presentate al Dipartimento o all’Ufficio Tecnico del Municipio interessato.

 

Vedi anche: http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/TESTO_PROPOSTA_telefonia_nuovo.pdf 

 

http://it.scribd.com/doc/56503086/regole-antenne-Roma 

 

Tu sei qui:

Trovaci anche su...