lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Siracusa
Il Comune di Siracusa ha un regolamento si applica agli impianti fissi delle telecomunicazioni e radiotelevisivi operanti nell’intervallo di frequenza fra 100 KHz e 300 GHz ai sensi del D.I. 381 del 10/09/1998.
Ufficio di riferimento: Sportello Unico Attività Produttive
Modifica delle procedure per ottenere l’autorizzazione e/o concessione edilizia all’istallazione di stazioni radiobase, impianti radiotelevisivi e similari.
I gestori di sistemi fissi delle telecomunicazioni e radiotelevisivi di cui all’art. 1, sono obbligati a fornire all’ufficio Pianificazione Urbana un elaborato grafico dove siano individuati gli impianti trasmettitori già in funzione e quelli in programmazione, condizione necessaria per l’attuazione dell’art. 2.
L’autorizzazione viene rilasciata sulla base dei seguenti criteri:
Regolamento comunale degli impianti di telecomunicazione
La domanda per l'installazione di un nuovo impianto o per la modifica anche solo radioelettrica di un impianto esistente deve pervenire, fino a nuove disposizione dell’Amministrazione Comunale al S.U.A.P. “ Sportello Unico per le Attività Produttive”, corredata degli elaborati di cui all'art. 12 del presente regolamento. I pareri degli altri enti competenti vengono richiesti, per le opportune valutazioni, direttamente dal Comune. Nel caso di motivato dissenso di uno degli enti interessati si procederà alla convocazione di una conferenza di servizi come previsto dall’art. 87 del D.Lgs. 1° agosto 2003, n° 259.
Prima della messa in funzione dell'impianto, L’ARPA Sicilia deve effettuare i controlli e le verifiche di competenza, per accertare la compatibilità prevista dalla legge, i risultati dei controlli devono essere comunicati alle autorità competenti alla vigilanza per gli accertamenti di competenza tra cui l’osservanza del D.A. 10.9.98 n.381 ed il D.Lgs.19.6.99 n.229 art.7- ter c.1 lett.b) previsti dalla legge. Il gestore è tenuto a presentare al Comune, contestualmente alla dichiarazione di fine lavori, un certificato di regolare esecuzione del direttore dei lavori attestante la conformità dell’impianto rispetto al progetto autorizzato, il collaudo statico e la conformità degli impianti ai sensi del D.M. 22.01.08 n°37 e del D.Lgs.n°192/05.
Piano attuativo per la localizzazione delle stazioni radiobase per la telefonia mobile
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Enna
In assenza di un regolamento comunale specifico si fa riferimento alla normativa nazionale.
Ufficio di riferimento: Urbanistica – Ufficio Piano, tel. 0935 40573
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Ragusa
Il Comune di Ragusa ha istituito un Regolamento comunale di gestione del corretto insediamento urbanistico e territoriale delle stazioni radiobase per telefonia mobile per la minimizzazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici
Ufficii di riferimento: Ambiente, tel. 0932676436 – Urbanistica, tel. 0932676503.
Regolamento comunale di gestione del corretto insediamento urbanistico e territoriale delle stazioni radiobase per telefonia mobile per la minimizzazione delle esposizioni ai campi elettromagnetici
La domanda volta al rilascio dell’autorizzazione all’installazione o alla modifica degli impianti deve contenere, oltre alla documentazione tecnica di cui all’art. 10, gli estremi della concessione o dell’autorizzazione edilizia precedentemente concessa, di tutte le altre autorizzazioni rilasciate in conformità con le vigenti leggi statali e regionali nonché dei pareri dell’ARPA Provinciale o della AUSL.