lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Se hai già utilizzato Joomla!® 1.5, allora troverai Joomla!® 1.6 molto familiare. In Joomla!® 1.6 troverai nuovi templates ed un'interfaccia utente decisamente migliorata, ma la maggior parte delle funzionalità è la stessa. I maggiori cambiamenti riguardano il controllo degli accessi (ACL) e le categorie nidificate.
Elettra 2000 è un consorzio costituito senza fini di lucro dalla Fondazione Ugo Bordoni, dalla Fondazione Guglielmo Marconi e dall’Università di Bologna.
Il Consorzio ha scelto questo nome per simboleggiare che intende guidare gli sviluppi straordinari delle comunicazioni in modo trasparente e compatibile con l'ambiente fornendo elementi discientificità e razionalità all’approccio protezionistico.
L’obiettivo che si pone Elettra 2000 è quello di creare conoscenza in materia di bioelettromagnetismo e avviare un dialogo tra mondo scientifico, mondo politico, industria e cittadinanza, coinvol gendo anche i giovani e la scuola. Elettra 2000 intende promuovere la diffusione della cultura scientifica, attraverso la costante informazione sullo stato delle conoscenze relative all’impatto sanitario, ambientale e sociale dei campi elettromagnetici.
Elettra 2000 si propone quale soggetto di supporto per Enti ed Amministrazioni locali nella costruzione del rapporto informativo e comunicativo con i cittadini, legato alla gestione delle problematiche connesse con lo sviluppo delle reti di telecomunicazione.