lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Taranto
Il Comune di Taranto si è dotato di un proprio Regolamento per l’installazione e per l’esercizio degli impianti di telefonia mobile e per il DVB-H (digital video broadcasting handheld)
- pubblicata su Internet e comunicata ai mass-media;
- inviata ai gestori che, entro il primo giorno di Luglio, potranno fornire osservazioni e comprovare l’inadeguatezza tecnica o funzionale del piano o di alcune parti dello stesso;
- inviata ai presidenti delle Circoscrizioni, alle Associazioni e ai cittadini che ne fanno richiesta, che avranno tempo fino al primo giorno di Luglio per esprimere il parere.
Ufficio di riferimento: Ufficio Antenne, tel. 0994581549
Regolamento per l’installazione e per l’esercizio degli impianti di telefonia mobile e per il DVB-H
I gestori hanno un termine, il primo giorno di settembre, per presentare all’Ufficio unico delle antenne del Comune, il piano annuale delle installazioni, delle modifiche, degli adeguamenti.
Entro il primo giorno di Maggio, il responsabile dell’ufficio unico delle antenne, in accordo con il Dirigente del Settore Ambiente del Comune insieme al Dirigente del Settore Pianificazione Urbanistica, richiede ai gestori eventuali integrazioni ed elabora entro e non oltre trenta giorni una proposta di piano.
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Lecce
In assenza di un regolamento comunale specifico si fa riferimento alla normativa nazionale.
Ufficio di riferimento: Ufficio Urbanistica, tel. 0832682020
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Barletta
Il Comune di Barletta si è dotato di un Regolamento comunale per l’insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telefonia mobile per telecomunicazioni radiotelevisive e minimizzazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici
Ufficio di riferimento: Ambiente e Servizi Pubblici
Regolamento comunale per l’insediamento urbanistico e territoriale degliimpianti di telefonia mobile
Il soggetto che richiede il rilascio del titolo edilizio o che presenta la DIA – nei casi in cui ciò sia consentito dall’ordinamento (allo stato, in relazione ai soli impianti con potenza in singola antenna uguale o inferiore ai 20 watt), deve contestualmente trasmettere al Comune, oltre la documentazione di cui all’allegato A o B al presente Regolamento anche: