| lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
| 1 | 2 | |||||
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Nella tabella vengono riportati i limiti per quanto concerne l'esposizione professionale ai campi alle radiofrequenze tipiche della telefonia mobile.
Per quanto riguarda le frequenze intermedie e le frequenze diverse da 900-1800-2100 MHz, vengono rispettati i valori limite e le restrizioni di base riportate nelle Linee Guida ICNIRP per le esposizioni professionali.
|
Paese
|
Limite di esposizione a 900 MHz (V/m)
|
Limite di esposizione a 1800 MHz (V/m)
|
Limite di esposizione a 2100 MHz (V/m)
|
| Australia | 92 | 130 | 137 |
| Austria |
90
|
127
|
137
|
| Belgio |
-
|
-
|
-
|
| Bulgaria |
-
|
-
|
-
|
| Cipro |
90
|
127
|
137
|
| Danimarca |
90
|
127
|
137
|
| Estonia |
-
|
-
|
-
|
| Finlandia |
90
|
127
|
137
|
| Francia |
90
|
127
|
137
|
| Germania |
92
|
130
|
137
|
| Grecia |
-
|
-
|
-
|
| Irlanda |
-
|
-
|
-
|
| Italia |
90
|
127
|
137
|
| Lettonia |
90 | 127 | 137 |
| Lituania |
90 | 127 | 137 |
| Lussemburgo | 41 | 58 | 61 |
| Malta | 90 | 127 | 137 |
| Olanda |
-
|
-
|
-
|
| Polonia * |
20
|
20
|
20
|
| Portogallo |
-
|
- | - |
| Regno Unito |
90
|
127 | 137 |
| Repubblica Ceca |
90
|
127 | 137 |
| Romania |
90
|
127 | 137 |
| Russia |
-
|
- | - |
| Slovacchia |
90
|
127
|
137
|
| Slovenia |
-
|
-
|
-
|
| Spagna |
-
|
-
|
-
|
| Stati Uniti |
-
|
-
|
-
|
| Svezia** |
60
|
60
|
60
|
| Svizzera |
90
|
127
|
137
|
| Ungheria |
90
|
127
|
137
|
(*) In Polonia sono previsti anche limiti integrati nel tempo
(**) Viene applicato anche un principio di precauzione