| lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Nella tabella vengono riportati i limiti per quanto concerne l'esposizione professionale ai campi elettrici e magnetici a frequenza industriale.
Per quanto riguarda le altre frequenze vengono rispettati i valori limite e le restrizioni di base riportate nelle Linee Guida ICNIRP per le esposizioni professionali.
|
Paese
|
Intensità di campo elettrico (V/m)
|
Induzione magnetica (μT)
|
| Australia |
10000
|
500
|
| Austria |
10000
|
500
|
| Belgio |
-
|
-
|
| Bulgaria* |
5000
|
|
| Cipro |
10000
|
500
|
| Danimarca |
10000
|
500
|
| Estonia |
-
|
-
|
| Finlandia |
-
|
-
|
| Francia |
10000
|
500
|
| Germania** |
21320
|
1358
|
| Grecia |
-
|
_
|
| Irlanda |
-
|
-
|
| Italia |
10000
|
500
|
| Lettonia |
10000 |
500 |
| Lituania |
10000 | 500 |
| Lussemburgo*** | 5000 |
100 |
| Malta | 10000 | 500 |
| Olanda |
-
|
-
|
| Polonia |
10000
|
251
|
| Portogallo |
-
|
- |
| Regno Unito |
10000
|
500 |
| Repubblica Ceca |
10000
|
500 |
| Romania |
10000
|
500 |
| Russia **** |
-
|
100 |
| Slovacchia |
10000
|
500
|
| Slovenia |
-
|
-
|
| Spagna |
-
|
-
|
| Svezia |
-
|
-
|
| Stati Uniti |
25000
|
10000
|
| Svizzera |
10000
|
500
|
| Ungheria |
10000
|
500
|
(*) in Bulgaria il limite 5000 V/m è inteso per le 8 ore lavorative; per le esposizioni più brevi il limite è pari a 25000 V/m
(**) in Germania i limiti variano a seconda del settore. Valori più elevati fino a 30000 V/m e 2546 μT sono consentiti per brevi periodi (massimo due ore al giorno) ed in condizioni controllate.
(***) Limite relativo ad esposizioni prolungate. Il limite per le esposizioni brevi è di 21320 V/m
(****) Il limite si intende per una giornata lavorativa di 8 ore. Il limite sale a 2000 μT per esposizioni di durata inferiore ad un ora