lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Seleziona un articolo da leggere
L'Università degli Studi Milano Bicocca, in collaborazione con ARPA Lombardia, Fondazione Ugo Bordoni e Consorzio Elettra2000, affronta la tematica delle nuove tecnologie per le telecomunicazioni e l'evoluzione del quadro tecnico e protezionistico nell’ambito di un ciclo di due Seminari organizzati dal Corso di Laurea Magistrale in Fisica. I seminari sono aperti al pubblico e si terranno presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Milano Bicocca.
Priorità della ricerca scientifica per quanto riguarda le esposizioni ai campi elettromagnetici, effetti dei campi a frequenza intermedia, il ruolo dei social media nella complessa gestione della percezione del rischio da campi elettromagnetici, come devono cambiare i quadri normativi in uno scenario M2M?
Tutto questo lo potete trovare nel numero 20 di Elettra2000 Informa al seguente indirizzo: http://www.elettra2000.it/it/newsletter/185-elettra-informa/579-elettrainforma-20.html
La newsletter Elettra2000 Informa, viene distribuita a titolo gratuito a chi ne fa richiesta. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo al seguente indirizzo: http://www.elettra2000.it/it/
Effetti dei campi elettromagnetici sui dispositivi medici impiantati, nuove linee guida dell’INAIL per la sicurezza degli operatori di risonanza magnetica nucleare, forni ad induzione per cottura domestica e professionale, l’utilizzo rappresenta un rischio per quanto riguarda l’esposizione ai campi elettromagnetici? Classificazione IARC di agenti e sostanze, cosa significa e quali sono le implicazioni,…, facciamo chiarezza in merito.
Tutto questo lo potete trovare nel numero 20 di Elettra2000 Informa al seguente indirizzo:http://www.elettra2000.it/it/newsletter/185-elettra-informa/588-elettrainforma-21.html
La newsletter Elettra2000 Informa, viene distribuita a titolo gratuito a chi ne fa richiesta. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo al seguente indirizzo: http://www.elettra2000.it/it/