lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Riferimenti Normativi Regionali in materia di sorgenti fisse di campo elettromagnetico
Provincia Autonoma di Trento
• Decreto del Presidente della Provincia 25 settembre 2001, n. 30-81/Leg - "Modifica al D.P.G.P. 29 giugno 2000, n. 13-31/Leg, recante "Disposizioni regolamentari concernenti la protezione dall'esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, ai sensi dell'articolo 61 della legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10"" (B.U. del 30 ottobre 2001, n. 45)
• Decreto del Presidente della Provincia 29 giugno 2000, n. 13-31/Leg - "Disposizioni regolamentari concernenti la protezione dall'esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, ai sensi dell'articolo 61 della legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10" con le modifiche ad esso apportate dal decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 settembre 2001, n. 30-81/Leg. e dal decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 maggio 2002, n. 8-98/Leg e 3 aprile 2003 n. 6-127/ Leg.
Provincia Autonoma di Bolzano
• Legge provinciale 18 marzo 2002 n. 6 - "Norme sulle comunicazioni e provvidenze in materia di radiodiffusione"
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Trento
Impianti con potenza superiore ai 5 W
Impianti con potenza inferiore a 5 W
Impianti provvisori
I gestori sono tenuti a presentare, entro il 31 gennaio di ogni anno, le proposte di localizzazione dei nuovi impianti. Tali proposte sono depositate presso L’U.R.P. e le Circoscrizioni per eventuali osservazioni da parte degli interessati e successivamente, dopo le valutazioni d’ufficio vengono tradotte in una proposta di programma sottoposta all’approvazione della Giunta Comunale.
Per leggere tutto il testo: http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Ambiente-e-territorio/Rumore-e-elettromagnetismo/Telecomunicazioni/B09-Direttive-per-il-corretto-inserimento-urbanistico-e-territoriale-degli-impianti-delle-telecomunicazioni
Altre informazioni sono riportate all'interno del Regolamento edilizio: http://www.comune.trento.it/Comune/Documenti/Regolamenti/B02-Regolamento-edilizio-comunale
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi - Capoluoghi di Provincia
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Bolzano
Ufficio di riferimento: Sportello Pratiche Edilizie, tel.0471 997 323
Disciplina della localizzazione delle infrastrutture di telecomunicazione
Le persone fisiche titolari dell’autorizzazione generale del Ministero delle Comunicazioni, oppure i legali rappresentanti della persona giuridica, o soggetti da loro delegati, presentano al Comune e contestualmente ai competenti organi dell’amministrazione provinciale (Agenzia Provinciale per l’ambiente - A.P.P.A, Commissione per le infrastrutture delle Comunicazioni, e, se necessario, Ripartizione Beni Culturali etc.) domanda per l’autorizzazione all’installazione o alla modifica dell’impianto.