Sicurezza sul lavoro

Corsi di formazione

Indagini strumentali

 

Calendario eventi

Settembre 2025
lunmarmergiovensabdom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
Messaggio
  • La tua sessione è scaduta. Effettua nuovamente l'accesso.

Fisica dei campi elettromagnetici

  • Che cosa si intende per elettrosmog e quali apparecchiature lo generano?
  • Che cos'è un campo elettromagnetico?
  • Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico?
  • Qual'è la differenza tra radiazioni ionizzanti e radiazioni non ionizzanti?
  • I telefoni cellulari e le stazioni radiobase producono campi elettromagnetici?
  • I campi elettromagnetici emessi dai telefoni cellulari sono come i raggi x?
  • I campi elettromagnetici emessi dai cellulari sono dello stesso tipo di quelli associati alle linee ad alta tensione?
  • Che cosa si intende per campo vicino?
  • Cosa si intende per interferenza tra sistemi elettronici?
  • Le onde radio prodotte da una stazione radiobase possono interferire con il funzionamento di elettrodomestici, dell’elettronica dell’auto, e altro?
  • Le onde radio prodotte da una stazione radiobase possono interferire con il funzionamento di elettrodomestici, dell’elettronica dell’auto, e altro?

Telefoni cellulari e stazioni radiobase

  • Quali sono le differenze esistenti tra GSM, DCS ed UMTS?
  • Esiste un cellulare schermato?
  • Esistono procedure per eseguire test di conformità su dispositivi di telefonia mobile?
  • Quale tipo di antenna è impiegato nei telefoni cellulari?
  • Come funziona una stazione radiobase?
  • Come funzionano i telefonini?

Radioprotezione

  • É vero che nella zona sottostante una stazione radiobase non sono presenti campi elettromagnetici?
  • Aumentando il numero di stazioni radiobase a parità di area, i livelli di campo diminuiscono?
  • Quali sono i livelli di campo associati alle antenne per telefonia cellulare?
  • Quali sono le distanze di sicurezza dai telefoni cellulari e dalle stazioni radiobase?
  • Abitare all'ultimo piano di un edificio sul tetto del quale è installata una stazione radiobase può essere pericoloso?
  • É vero che una stazione radiobase è meno pericolosa se installata sul tetto del mio palazzo che sul palazzo attiguo?
  • Le parabole sono pericolose?
  • Le persone che ogni giorno lavorano in una sede dove tutti utilizzano il cellulare, oppure usano il telefonino in macchina, sono maggiormente soggette a rischi?
  • Cosa si intende per volume di rispetto?
  • É vero che l’esposizione a campi a radiofrequenza di chi utilizza il telefonino è molto superiore rispetto a quella di chi vive nei pressi di una stazione radiobase?
  • Avere in casa, a scuola o in ufficio una rete senza fili comporta esposizione a campi a radiofrequenza?
  • Come è possibile valutare se i campi elettromagnetici presenti nell'ambiente non sono pericolosi per me e per la mia famiglia ?
  • Come è possibile riprodurre sperimentalmente l’esposizione ambientale in modo tale da poter valutare gli effetti biologici?
  • Usare il forno a microonde provoca problemi di sovraesposizione ai campi elettromagnetici?

Normative e Limiti

  • Come vengono decisi i limiti di esposizione?
  • A chi devo rivolgermi per controllare se la stazione radiobase è conforme alle normative vigenti?
  • Quali sono le normative italiane relative alle emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza?
  • É vero che in Italia si applicano limiti normativi più restrittivi rispetto al resto della UE?

Campi a radiofrequenza e salute

  • Effetto biologico e danno alla salute sono da considerarsi sinonimi?
  • L’uso di cellulari/la presenza di unità radiobase può comportare variazioni fisiologiche o metaboliche?
  • É vero che usando il cellulare si compromette la fertilità o si possono avere danni al feto?
  • Le crisi di emicrania possono essere causate dall'uso del cellulare o dalla vicinanza di stazioni radiobase?
  • I cellulari/le unità radiobase possono causare problemi ai portatori di pace-maker?
  • Perché la ricerca scientifica non riesce a dare una parola definitiva sull’argomento?
  • É vero che esistono studi epidemiologici che hanno dimostrato che l’esposizione ai campi elettromagnetici dei cellulari causa problemi alla salute?
  • Perché il pubblico si preoccupa di più per le stazioni radio base che per i telefoni cellulari?
  • Quali sono i principali effetti termici che si hanno nel corpo umano a causa dell’esposizione ai campi elettromagnetici?
  • Possiamo valutare da un punto di vista teorico gli effetti dei campi elettromagnetici sui sistemi biologici a livello microscopico/atomico?
  • Quali sono i criteri per la valutazione degli effetti a lungo termine dei campi elettromagnetici?
  • Quali sono le evidenze di effetti a lungo termine dei campi elettromagnetici a Radiofrequenza?
  • L’esposizione alle radiofrequenze e alle microonde può causare conseguenze dannose nei tessuti umani?
  • Le funzioni della membrana nelle cellule umane possono essere influenzate dai campi elettromagnetici a radiofrequenza?
  • È possibile curare le fratture ossee tramite l’uso di campi elettromagnetici?
  • Dal momento che campi elettromagnetici di elevata intensità producono calore nei tessuti esposti si è mai pensato di utilizzarli a scopo terapeutico?
  • Quale tipo di effetto comportamentale può essere indotto dall'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza?
  • Esistono reazioni psicologiche dovute all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza?
  • Quali effetti possono prodursi sui processi cognitivi, quali memoria, apprendimento e reattività del sistema nervoso, come conseguenza dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici a radiofrequenza?
  • Qual'è il legame tra effetti genotossici e cancro?
  • Il telefono senza fili che viene utilizzato in casa anche dai bambini presenta rischi per la salute? E il WiFi?
  • I telefoni cellulari sono pericolosi per i portatori di apparecchi acustici?
  • Recentemente per i campi a radiofrequenza si è parlato di classificazione 2B da parte dello IARC. Cosa significa questo?
Tu sei qui:

Trovaci anche su...