lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Piacenza
Il Comune di Piacenza non ha un regolamento comunale proprio per quanto riguarda l'installazione di stazioni radiobase ed antenne per broadcasting radiotelevisivo. Si fa pertanto riferimento alla normativa nazionale. Il percorso autorizzativo prevede l'intervento di due settori differenziati: le Attività Produttive ed il Servizio Ambiente
Uffici di riferimento : Ufficio Protocollo SUEAP, tel. 0523492241, mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Rilascio dei provvedimenti autorizzativi riferiti alla telefonia mobile.
Sportello Unico per le attività produttive
Ufficio sostenibilità ambientale ed energetico-Servizio ambiente che si occupa di: istruzione pratiche relative ad esposti per inconvenienti igienici causati da inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico; ordinanze in materia di controllo delle emissioni di onde elettromagnetiche; verifica e valutazione "Programmi annuali di installazione delle antenne per telefonia mobile"; gestione del "Protocollo d'intesa tra Comune, ARPA, AUSL e gestori della telefonia mobile".
Regolamento edilizio
Art. 68 Impianti tecnici e tecnologici. 1. Sono compresi fra gli impianti tecnologici quelli di sollevamento delle acque, i depuratori, quelli per gli allacci ai servizi di rete (telefonia, rete elettrica, telecomunicazioni...) etc. In sede di progettazione dei nuovi interventi per costruzioni civili a sviluppo verticale,dovranno essere previsti cavedi multiservizi o comunque cavidotti specifici per il passaggio delle reti di telecomunicazioni, nonché dovrà essere garantito il rispetto delle norme vigenti in materia.
2. Gli interventi di revisione o installazione di impianti tecnologici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti e realizzazione di volumi tecnici che si rendono indispensabili, sulla base di nuove disposizioni sono subordinati a denuncia di inizio attività (DIA).
Conformità degli impianti – Legge n. 46/1990
La legge 46/90 si applica agli impianti elettrici (impianti di produzione, trasporto e distribuzione dell'energia elettrica domestica a partire dal contatore), radiotelevisivi ed elettronici, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche, impianti di riscaldamento e di climatizzazione, idrosanitari acqua-gas (anche camini), impianti di sollevamento di persone o cose attraverso ascensori, montacarichi, scale mobili e simili nonchè degli impianti di protezione antincendio. Chi deve provvedere alla messa a norma degli impianti deve rivolgersi ad una ditta o professionista che esegua i lavori.
La ditta che esegue i lavori deve compilare una dichiarazione di conformità in quattro copie.