Raccolta regolamenti comunali per installazione stazioni radiobase e impianti radiotelevisivi
Comune di Trento
 
 
Impianti con potenza superiore ai 5 W
 
 
- I gestori sono tenuti a presentare entro il 31 gennaio di ogni anno il piano urbanistico e territoriale degli impianti da installare
 
- Le proposte vengono depositate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e le Circoscrizioni
 
- Per ogni singola richiesta di installazione devono essere presentate:Per ciascuna installazione è prevista una valutazione d’ufficio finalizzata alla approvazione da parte della Giunta.
- Corografia, planimetria, progetto in scala 1:100
 
- Studio di impatto ambientale
 
- Relazione tecnica
 
- Cartografia in scala 1:2000 comprensiva di altezze edifici in un intorno di 300 m
 
- Indicazione dei metodi applicati per la riduzione dell’impatto ambientale
 
- Descrizione dettagliata delle caratteristiche dell’impianto
 
- Simulazione di impatto radioelettrico con valutazione strumentale del fondo
 
- Caratteristiche delle antenne
 
 
- Per gli impianti approvati, 7 giorni prima dell’attivazione va dato preavviso scritto al Comune unitamente ai dati di funzionamento dell’impianto stesso
 
- Per apportare modifiche all’impianto occorre procedere con una nuova autorizzazione
 
- Entro 60 giorni dall’attivazione dell’impianto devono essere trasmesse al comune i risultati delle misure di campo elettrico effettuate con analizzatore di spettro in almeno tre punti per ciascun settore
 
 
 
Impianti con potenza inferiore a 5 W
 
- È sufficiente una denuncia di inizio attività
 
 
 
Impianti provvisori
 
- L’installazione di impianti provvisori è singolarmente autorizzata con provvedimento dirigenziale
 
- Il provvedimento ha una durata di 90 giorni ed è rinnovabile una sola volta
 
- L’apparato può essere sostituito con uno non provvisorio previo iter autorizzativo specifico
 
 
 
 
I gestori sono tenuti a presentare, entro il 31 gennaio di ogni anno, le proposte di localizzazione dei nuovi impianti. Tali proposte sono depositate presso L’U.R.P. e le Circoscrizioni per eventuali osservazioni da parte degli interessati e successivamente, dopo le valutazioni d’ufficio vengono tradotte in una proposta di programma sottoposta all’approvazione della Giunta Comunale. 
 
Per leggere tutto il testo:  http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Ambiente-e-territorio/Rumore-e-elettromagnetismo/Telecomunicazioni/B09-Direttive-per-il-corretto-inserimento-urbanistico-e-territoriale-degli-impianti-delle-telecomunicazioni
 
Altre informazioni sono riportate all'interno del Regolamento edilizio:  http://www.comune.trento.it/Comune/Documenti/Regolamenti/B02-Regolamento-edilizio-comunale