| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |

 

IARC

International Agency for Research on Cance .Compito dello IARC, per conto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, è verificare l’eventuale associazione tra esposizione ad un determinato agente ed insorgenza di tumori ed arrivare ad una classificazione dell'agente stesso basata sulla cancerogenicità.. Il "modus operandi" dell'Istituto è lo stesso per ogni argomento o ambito. Per ogni agente potenzialmente cancerogeno, viene infatti convocato un panel di esperti indipendenti, operanti in strutture di livello internazio nale e non membri fissi dello IARC.
La valutazione viene fatta sulla base di:
a) osservazione di una eventuale associazione esposizione/insorgenza sull’uomo
b) induzione di tumore in animali da laboratorio
c) valutazione dello stato delle conoscenze riguardo ad eventuali meccanismi responsabili
dell’insorgenza della malattia in seguito ad esposizione ad un determinato agente
d) la sintesi di questi tre aspetti porta alle conclusioni


ICNIRP

International Commission for Non Ionizing Radiation – Commissione Internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti. Emana limiti e Linee Guida che sono presi a riferimento in tutto il mondo.


iDEN

(Integrated Dispatch Enhanced Network): Nel sistema iDEN, ogni canale radio (ognuno utilizza approssimativamente 25 kHz di spettro radio) viene diviso in sei distinti canali comunicazione. Durante la trasmissione, l'informazione (voce e dati) viene divisa in pacchetti.


Impatto visivo

L'impatto visivo può essere definito come il grado di percezione, da parte di un osservatore, delle modifiche apportate dall'intervento umano su un determinato territorio. In genere l'impatto visivo ha una connotazione negativa, in quanto sottintende la difficoltà ad accettare la modifica del paesaggio preesistente soprattutto se i nuovi elementi introdotti nel paesaggio sono ritenuti in qualche modo dannosi per l'osservatore.


i-mode

Tecnologia wireless,basata su trasmissione a pacchetto, sviluppata dalla giapponese NTT DoCoMo per l'accesso a Internet attraverso telefoni cellulari. Il successo dell'I-Mode ha portato milioni di utenti giapponesi a utilizzare applicazioni wireless del tipo e-mail, entertainment e servizi finanziari. A differenza del WAP, I-Mode ha contenuti realizzati in linguaggio CHMTL (Compact HTML).


Induzione magnetica o densita’ di flusso magnetico

In ogni punto dello spazio in cui è presente un campo magnetico si definisce induzione magnetica un vettore B, la cui ampiezza è data dal valore massimo della forza che si esercita sull’elemento di corrente esploratore diviso per il prodotto della corrente stessa e per la lunghezza dell’elemento. Questo vettore caratterizza in modo completo tutte le proprietà del campo magnetico e viene misurato, nel Sistema Internazionale, in tesla (simbolo T) dal nome del fisico croato Nicola Tesla. A volte è anche usata una vecchia unità di misura detta gauss (simbolo G, 1G=10-4T). Vedi anche FLUSSO MAGNETICO.


Intensità di corrente (o corrente)

Si definisce intensità di corrente attraverso una superficie S la quantità di carica che passa nell’unità di tempo attraverso la superficie stessa. Essa è una grandezza scalare ed ha come unità di misura, nel Sistema Internazionale, l’ampère (A). 1 A = coulomb/s, dove coulomb (C) indica l’unità di carica.


Intensita’ di un onda elettromagnetica

É uguale all’energia trasportata dall’onda per unità di tempo attraverso l’unità di superficie perpendicolare alla direzione di propagazione dell’onda. Si misura in joule/secondo·metro2 (J/s×m2) o W/m2.


Internet Service Provider

Abbreviato in ISP. Un servizio che mette a disposizione l'accesso a Internet. Si utilizza il proprio modem per collegarsi telefonicamente con il modem dell'ISP. L'ISP dispone di un collegamento permanente con Internet a banda larga.


Ioni

Si tratta di atomi che, avendo perduto o acquistato elettroni, risultano dotati di carica elettrica. L'atomo tuttavia tende a tornare in equilibrio, ovvero in stato elettrico neutro, cercando di acquistare o cedere elettroni, e questo significa che gli ioni reagiscono con molte sostanze.


Ionosfera

La ionosfera è quella parte dell'alta atmosfera dove ioni ed elettroni sono presenti (a causa della violenza di impatto della radiazione solare) in quantità tale da modificare la propagazione delle onde radio ad alta frequenza che la attraversano. I massimi di densità elettronica costituiscono il criterio di separazione tra le diverse zone in cui viene convenzionalmente suddivisa la ionosfera, denominati strati D, E, F, che si estendono, approssimativamente, tra i 50 ed i 6370 km dalla superficie della Terra. Questi strati si comportano in modo diverso a seconda delle frequenza delle radionde. Per questo, per comunicazioni fra luoghi molto distanti fra loro, è necessario che le onde vengano riflesse dagli strati più alti della ionosfera (i cosiddetti strati F1 e F2, situati attorno ai 300 Km di altezza). Le onde corte che soddisfano a questo requisito, e che vengono quindi impiegate per le trasmissioni internazionali, sono quelle con lunghezze d'onda tra i 10 e gli 60 m circa, cioè frequenze comprese approssimativamente tra i 5 e i 30 MHz.


Ipertermia

Tecnica terapeutica che sfrutta la possibilità di riscaldare i tessuti biologici interni con l'applicazione locale di forti campi elettromagnetici. L'ipertermia si ottiene con diverse tecniche che prendono nomi diversi a seconda della frequenza della radiazione utilizzata (marconiterapia, radarterapia, magnetoterapia, ecc.)


Isolante elettrico o isolante

Dispositivo ad alta resistenza elettrica usato per sostenere o separare conduttori al fine di prevenire dispersioni di corrente o contatti non voluti tra i conduttori stessi e altri oggetti


ITU

International Telecommunication Union [Organismo sovranazionale, con sede a Ginevra, che coordina le attività e i servizi riguardanti le tecnologie di TLC. ITU-R gestisce la condivisione tra più utilizzatori dello spettro radioelettrico]